• info@assipartners.com
  • Ph.: (+39) 02.6704972
  • IT
  • Home Page
  • Company Profile
  • Cantieristica
  • Vendita
  • Affitti
  • News
  • Contatti

L’Esplosione del Mercato Immobiliare di Lusso a Milano: Crescita, Fattori Chiave e Nuove Tendenze

15 Settembre 2025

Milano si prepara al futuro

Il mercato immobiliare di lusso italiano sta vivendo una fase di eccezionale espansione, con Milano che si conferma epicentro di questa tendenza. La città sta registrando una crescita significativa dei prezzi e un aumento della domanda, guidando il trend nazionale e attirando investimenti sia interni che internazionali grazie alla sua risonanza globale, amplificata dai Giochi Olimpici Invernali del 2026 e alla sua consolidata fama nei settori del design, della moda e dell’arte.

Nel 2024, Milano ha raggiunto un valore complessivo di circa 7,71 miliardi di euro nel settore immobiliare di pregio, costituendo il 12,5% dell’offerta nazionale. La domanda di immobili di lusso ha visto un incremento del 4%, e le proiezioni per il 2025 indicano che il volume totale delle transazioni nel luxury real estate italiano supererà i 140 miliardi di euro.

Un fattore chiave di questa crescita è la tendenza alla ristrutturazione e modernizzazione degli immobili. La trasformazione e la riqualificazione di edifici storici e d’epoca in spazi residenziali e commerciali moderni, sta contribuendo attivamente allo sviluppo del settore. Tra i più rappresentativi lo Scalo di Porta Romana, futura sede dei Giochi Olimpici Invernali e il nuovo campus Bovisa-Goccia del Politecnico di Milano, oltre allo sviluppo della più estesa rete ciclabile d’Europa.

Le Nuove Tendenze 

Il mercato immobiliare di lusso a Milano è in continua evoluzione, mostrando nuove tendenze che ne definiscono il futuro. Si osserva una crescente domanda di immobili sostenibili e tecnologicamente avanzati, con un interesse per l’efficienza energetica, sistemi fotovoltaici, riscaldamento geotermico e domotica. 

Parallelamente, si ricercano soluzioni abitative in stile loft e spazi aperti, caratterizzati da fluidità, ampie finestre e luminosità, che massimizzano la funzionalità e il prestigio. Gli immobili di lusso si arricchiscono anche di servizi esclusivi come piscine private, palestre, spa e home cinema, elevando l’esperienza abitativa. Nonostante la crescita delle nuove costruzioni, gli investimenti nella ristrutturazione di edifici storici rimangono una tendenza significativa, preservando il fascino originale e integrando comfort moderni, valorizzando così la bellezza architettonica.

In sintesi, il mercato immobiliare di lusso a Milano è in pieno fermento, sostenuto da una forte domanda, investimenti significativi e un’attrattiva internazionale crescente. Le nuove tendenze riflettono un acquirente sempre più consapevole, che cerca non solo il prestigio ma anche funzionalità, sostenibilità e servizi esclusivi. Le previsioni per i prossimi anni rimangono positive, con aspettative di crescita costante. 

Milano si prepara al futuro e noi con lei, anticipando le tendenze e ricercando l’eccellenza in ogni scelta che possa amplificare, valorizzare e supportare il patrimonio e gli investimenti immobiliari con soluzioni concrete, su misura e allineate all’evoluzione del mercato.

Ricerca Immobile

Affina la Ricerca

Meno Campi

Navigazione articoli

COIMA, le nuove strategie per il prossimo triennio

Copyright 2016 © - Assi&Partners
Via Melchiorre Gioia, 55 - 20124 Milano
Ph.: (+39) 02.6704972 - Mail: info@assipartners.com
P.IVA 07463240965 - REA N.2099366
| Privacy | Cookies Policy |

Copyright 2016 © - Assi&Partners
Via Melchiorre Gioia, 55 - 20124 Milano
Ph.: (+39) 02.6704972 - Mail: info@assipartners.com
P.IVA 07463240965 - REA N.2099366
| Privacy | Cookies Policy |

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

OK