Tendenze e opportunità nel mercato immobiliare di lusso a Milano.
 
                                    2025: Un Mercato in Forte Espansione
Il mercato immobiliare di pregio a Milano ha mostrato una straordinaria resilienza e crescita nel 2025, distinguendosi nettamente dal trend generale e consolidando la sua posizione come uno dei settori più dinamici a livello nazionale. Le compravendite hanno registrato un’accelerazione significativa nelle principali città italiane, con Milano in prima linea.
Solo nel primo trimestre, Milano ha visto un aumento delle transazioni più del 7% rispetto al 2024, un dato che sottolinea la vivacità del mercato del lusso. Questa crescita è stata trainata principalmente dalle aree centrali e riqualificate, che continuano ad attrarre investitori e acquirenti con elevate capacità di spesa.
Le aree di Brera e il Quadrilatero si sono confermate come i motori principali di questa crescita, con prezzi per immobili nuovi o ristrutturati che oscillano tra 7.000 e i 22.000 €/mq in alcune nicchie di eccellenza.
Le abitazioni ristrutturate e pronte all’uso sono state assorbite rapidamente dal mercato, testimoniando una domanda elevata e una chiara preferenza per soluzioni “chiavi in mano”. Anche i canoni di locazione nelle zone centrali hanno registrato una crescita significativa, riflettendo la scarsità di offerta di immobili di alta qualità.
 
                                    I fattori chiave che influenzano il valore
I fattori che influenzano maggiormente il valore degli immobili includono la posizione strategica, lo stato di conservazione impeccabile, l’unicità del design e l’alta qualità delle finiture. Gli acquirenti italiani che rientrano dall’estero hanno contribuito a spingere i prezzi degli immobili di lusso. I canoni di locazione per immobili ristrutturati e di pregio nelle zone centrali sono in crescita
Nel 2026, il mercato immobiliare di pregio a Milano continuerà la sua crescita. Le stime indicano un aumento dei prezzi residenziali a Milano superiore al 7,3%, trainato dalla domanda internazionale, dall’impatto delle Olimpiadi 2026 e da un potenziale calo dei tassi di interesse, specialmente nel mercato del lusso e nelle zone in riqualificazione come Porta Nuova. Anche il settore degli affitti di lusso si prevede dinamico, con nuovi record sui canoni.
 
                                    Dare valore al proprio patrimonio immobiliare
Per scegliere e investire al meglio nel proprio patrimonio immobiliare, sia che si voglia vendere che comprare, è fondamentale considerare alcuni criteri chiave: per gli acquirenti, posizione e stato dell’immobile sono cruciali; efficienza energetica e modernità poi, ne aumentano il valore. Sarà anche fondamentale analizzare i piani di sviluppo per valutare il potenziale di crescita futura. Per chi vende, è invece importante iniziare con una valutazione professionale accurata, preparare l’immobile al meglio e scegliere il momento migliore per mettersi sul mercato.
La conoscenza approfondita del settore, una solida rete di contatti, servizi personalizzati, professionalità e un comprovato track record, sono essenziali per un consulente immobiliare di lusso, specialmente a Milano.
Assi&Partners offre trasparenza, relazioni di qualità e professionalità per potenziare il tuo patrimonio immobiliare con soluzioni su misura. Scegli lo stile oltre il lusso omologato. Scegli il partner giusto per valorizzare il tuo patrimonio immobiliare.