• info@assipartners.com
  • Ph.: (+39) 02.6704972
  • IT
  • Home Page
  • Company Profile
  • Cantieristica
  • Vendita
  • Affitti
  • News
  • Contatti

Milano Città Studi: i colori di via Balzaretti

6 Ottobre 2022

Nel quartiere di Milano Città Studi, tra il famoso bar Basso e il Politecnico, corre la via Balzaretti. Uno spettacolo di colore, un’installazione a cielo aperto che ha richiamato un numero straordinario di visitatori anche per l’ultimo Fuorisalone.

Pochi sanno però che la disposizione delle casette affrescate su uno dei lati ha origini lontane e risale a un periodo storico ormai dimenticato. Questa zona nell’Ottocento era caratterizzata da canali e cascine e apparteneva a un piccolo Comune alle porte di Milano che fu poi annesso alla città.

Orti e allevamenti erano qui molto diffusi, ma il piccolo centro abitato ospitava in particolare una serie di lavanderie.

La lavatrice era ancora un’idea confusa nella mente di qualche inventore creativo e arrivò in Italia solo nel Dopoguerra. Esisteva infatti un servizio di lavanderia a domicilio: i panni venivano ritirati e riconsegnati lavati e asciugati in giorni prestabiliti. Di questa attività si occupavano organizzazioni di lavandai, che divennero poi delle vere Corporazioni.

Fu una di queste società a realizzare in via Balzaretti, così ricca di canali, alloggi e magazzini adiacenti al corso d’acqua alimentato dal fontanile Loreto. E le case vennero disegnate per avere alle spalle uno spazio aperto in cui stendere i panni al sole per farli asciugare.

Di questo storico scenario non resta molto. Anche perché negli ultimi anni, su uno dei due lati della strada è stato realizzato il complesso residenziale – Residenze Carlo Erba – ad opera del pool di architetti Peter Eisenman, Degli Esposti Architetti e Guido Zuliani.

Le casette variopinte che ricordano le atmosfere di New Orleans sono ciò che resta di un passato laborioso e unico, caratteristico della vecchia Milano dei mestieri.

La grande trasformazione arriva con il progetto Toiletpaper di Maurizio Cattelan e del fotografo Pierpaolo Ferrari che basano la sede della loro rivista proprio in via Balzaretti.

In collaborazione con ORGANICS by Red Bull nasce l’idea di dipingere la facciata e poi le altre con soggetti colorati legati al make up e poi ai fiori e al jazz.

A Milano Città Studi, nella zona Nord est della città, si concentra la maggior parte di istituti accademici del capoluogo. Questo la rende una zona vivace e particolarmente attraente.

In esclusiva, nella Casa dei Gigli, Assi&Partners propone in vendita un’elegante soluzione abitativa di 253 mq, che si compone da una ampio soggiorno di rappresentanza, 4 camere da letto, quadrupli servizi, una spaziosa cucina abitabile, un terrazzino ed una palestra di 35 mq.

 

Foto di Copertina: IG @m.mary.360

Interne in ordine: Foto storica da Urbanfile

IG @travelockdown

IG @moods.milano

 

 

 

Ricerca Immobile
  • Tutte le Tipologie
  • Appartamento
  • Attico / Mansarda
  • Loft / Open Space
  • Villa
  • Chalet
  • Rustico / Casale
  • Ufficio / Locale commerciale
  • Box / Garage
  • Vendita
  • Affitto
  • Tutti
  • Autonomo
  • Centralizzato
  • Tutti
  • Singolo
  • Doppio
  • Nessuno
  • Tutte
  • Abitabile
  • Angolo cottura
  • Cucinotto
  • A vista
  • Semi-abitabile

Affina la Ricerca

Meno Campi

Navigazione articoli

La settimana della moda a Milano: le location top
Metropolitana Milanese: che storia!

Copyright 2016 © - Assi&Partners
Via Melchiorre Gioia, 55 - 20124 Milano
Ph.: (+39) 02.6704972 - Mail: info@assipartners.com
P.IVA 07463240965 - REA N.2099366
| Privacy | Cookies Policy |

Copyright 2016 © - Assi&Partners
Via Melchiorre Gioia, 55 - 20124 Milano
Ph.: (+39) 02.6704972 - Mail: info@assipartners.com
P.IVA 07463240965 - REA N.2099366
| Privacy | Cookies Policy |

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

OK